Bagnare i galletti con poche gocce di salsa worcester diluita con qualche cucchiaio di brodo e olio. Cuocere i volatili con le olive, le patate novelle e lo scalogno nel forno a 200 gradi, finché non sono cotti. Intanto prendere i pomodorini, svuotarli e metterci un po’ di pasta d’acciughe. Togliere i galletti dal forno, metterli su un piatti, circondarli di pomodorini e di finocchi. Se volete potete aggiungere dell’aneto e curry piccante. Vai alla ricetta completa
Mettete l’olio in una casseruola e fatevi rosolare le cipolle tagliate a listerelle. Pulite i galletti, apriteli e schiacciateli quindi adagiateli nella casseruola e fateli rosolare per circa 10 minuti. Salateli e pepateli da entrambe i lati. Unite i funghi tagliati a lamelle e fateli appassire. Cominciate ad aggiungere poco alla volta la birra. Cuocete a fiamma allegra e senza coperchio; una volta cotti i galletti devono risultare con poco sughetto. Servire caldi. Vai alla ricetta completa
Pulite e fiammeggiate i galletti, tagliateli in quattro pezzi ciascuno. In un tegame mettete il burro con 4 cucchiai d’olio, soffriggete la cipolla affettata, unite i pezzi di galletto e fateli rosolare. Aggiungete i pomodori passati, lasciate asciugare il sugo, bagnate col brandy, fatelo evaporare poi mettete le olive a rondelle, un cucchiaio di capperi, un po’ di brodo. Coprite e portate a cottura. Prima di togliere dal fuoco spolverizzate con le erbe tritate, mescolate passate su un piatto e servite. Vai alla ricetta completa