Prepariamo la panatura tritando le erbe aromatiche e unendo il pangrattato e la curcuma. In una ciotola sbattiamo l'uovo con il sale. In un altro recipiente mettiamo della farina e andiamo a passare le cosce di quaglia prima nella farina ricoprendo perfettamente tutta la superficie, poi nell'uovo sbattuto e infine nel mix di impanatura. Vai alla ricetta completa
Metti l'acqua in una pentola sul fuoco e, una volta raggiunta l'ebollizione, spostala dal fornello. Aggiungi quindi la farina ed il sale e mescola continuamente con un cucchiaio di legno. Quando il composto si staccherà dalle pareti della pentola trasferiscilo su un piano infarinato e, mentre è ancora caldo, continualo a lavorare per renderlo privo di grumi ed omogeneo. Vai alla ricetta completa
Iniziamo disossando la quaglia e affettandola. Prendiamo una fetta di speck su cui adageremo i petti di quaglia. Tra i due petti mettiamo la fetta di formaggio e sopra a chiusura dell'involtino un'altra fetta di speck in modo da avvolgere la carne. Avvolgiamo l'involtino di quaglia nella carta da forno che chiuderemo ai lati con dello spago. Ripetiamo lo stesso procedimento con l'altra quaglia e mettiamo in forno a 180° per 20 minuti. Vai alla ricetta completa
Pulire, lavare ed asciugare le quaglie. Salarle e peparle fuori e dentro. Unire in una ciotola olio, sale, pepe macinato al momento e qualche foglia di salvia tritata fine. Infilare su quattro spiedini una fetta di pancetta, una quaglia, un pezzetto di prosciutto tagliato a quadretti, una foglia di alloro, un’ altra quaglia, infine un’altra fetta di pancetta. Far cuocere gli spiedini ungendoli spesso con un pennello intriso nell’olio aromatizzato, Servire le quaglie ben calde accompagnandole con purè di patate. Vai alla ricetta completa